DA (EX) STARTUPPER
A STARTUP:
FATTI AIUTARE
Breve storia triste: “Ho un’idea, come posso partire?”
Sappi che non sei il primo che si pone questa domanda. In una fase iniziale le tue idee si scontreranno con la dura realtà: fare impresa è veramente complicato. Dovrai quindi concentrarti, un passo alla volta, sugli aspetti fondamentali della tua startup, per sviluppare un progetto che possa portarti a qualche risultato.
Motivazione e creatività sono fondamentali, ma avrai bisogno di qualcuno che metta i puntini sulle “i”, che ti aiuti e ti faccia affrontare degli aspetti del tuo progetto che non avevi assolutamente preso in considerazione.
Ti serviranno degli strumenti concreti in grado di quantificare se la tua idea possa realmente avere successo, oltre a delle chiare strategie che sfocino in attività operative quotidiane.
Breve storia triste: “Ho un’idea, come posso partire?”
Sappi che non sei il primo che si pone questa domanda. In una fase iniziale le tue idee si scontreranno con la dura realtà: fare impresa è veramente complicato. Dovrai quindi concentrarti, un passo alla volta, sugli aspetti fondamentali della tua startup, per sviluppare un progetto che possa portarti a qualche risultato.
Motivazione e creatività sono fondamentali, ma avrai bisogno di qualcuno che metta i puntini sulle “i”, che ti aiuti e ti faccia affrontare degli aspetti del tuo progetto che non avevi assolutamente preso in considerazione.
Ti serviranno degli strumenti concreti in grado di quantificare se la tua idea possa realmente avere successo, oltre a delle chiare strategie che sfocino in attività operative quotidiane.
I PASSAGGI
OBBLIGATORI
I PASSAGGI
OBBLIGATORI
Disegnare il tuo modello di business
Non basta l’idea. Molte volte non basta neanche il prodotto. Qual’è il valore che proponi al cliente? Chi è il cliente? Quanti sono? Come comunichi con loro? Con quali mezzi? Come decidi il prezzo?
Rispondi a queste (e molte altre) domande per validare il tuo progetto.
Redigere un business plan
Il Business plan deve servire per decidere. Non servono a niente fogli di excel preconfezionati o, peggio ancora, delle tabelle scopiazzate qua e là.
Deve essere concreto. Lo si può fare velocemente.
Farti conoscere online
Il web conta 4.4 miliardi di utenti globali. Circa il 45% della popolazione mondiale ha un account social. Pensi sia il caso di rimanere offline? Ti basta davvero quel sito vetrina strapagato o un blog aggiornato una volta l’anno?
I clienti sono sul web, prova a farti conoscere. Attirali.
Monitorare i tuoi competitor
Si impara moltissimo dagli altri. Sopratutto da chi fa già il nostro lavoro. Se stai progettando un nuovo business ti sarà utile una mappatura dei potenziali competitor del tuo settore. Dopo averli individuati, perchè non confrontarli con la tua proposta di valore e creare una perception map?
Occuparsi delle beghe fiscali
Siamo in Italia. Non voglio aggiungere altro.
So quanto può essere pesante, frustrante e dispendioso in termini di tempo ed energia doversi occupare di questo tema.
Parliamone davanti ad un caffè.
Così puoi conoscermi, capire come lavoro e se faccio al caso tuo.
Lasciami la tua e-mail e ti contatterò per una breve consulenza gratuita.
COSA TI
OFFRO,
IN PRATICA
Mentorship
In questo tipo di attività “prendo per mano” il team o il singolo imprenditore che sviluppa l’idea e lo guido nella pianificazione del proprio business sino al punto in cui non sono più necessario.
Questo servizio include sia attività formative finalizzate a rendere autonomo il progetto, sia una vera e propria attività di consulenza sui temi dello startup d’impresa in base alle tue necessità.
Svolgo questo tipo di attività per startup ancora non costituite (early stage) e per liberi professionisti che vogliono rivedere il proprio modello di business.
Consulenza specifica
La consulenza specifica è utile nel caso in cui esiste un particolare problema o area di business che ha bisogno di un intervento o che non puoi presidiare con le tue forze. E’ molto specifica e si limita ad una singola attività, area o progetto del tuo business.
Può concludersi con la risoluzione del problema o può rimanere attiva per tutta la vita del tuo progetto.
Alcuni esempi possono essere:
– Social Media & Web Marketing
– Stesura Business Plan
– Collaudo idee con Business Model Canvas
– Analisi della concorrenza
– Test di mercato
Workshop intensivi
In questo tipo di attività “prendo per mano” il team o il singolo imprenditore che sviluppa l’idea e lo guido nella pianificazione del proprio business sino al punto in cui non sono più necessario.
Questo servizio include sia attività formative finalizzate a rendere autonomo il progetto, sia una vera e propria attività di consulenza sui temi dello startup d’impresa in base alle tue necessità.
Svolgo questo tipo di attività per startup ancora non costituite (early stage) e per liberi professionisti che vogliono rivedere il proprio modello di business.
COSA TI
OFFRO,
IN PRATICA
TOGLIAMOCI
OGNI DUBBIO
Le domande a cui posso dare una risposta
TOGLIAMOCI
OGNI DUBBIO
Le domande a cui posso dare una risposta